Il tirocinio curriculare completa la formazione con un periodo di applicazione ed esperienza diretta presso strutture esterne all’Università. Possono essere studi professionali, aziende, enti pubblici e privati, strutture produttive, dove lo studente sarà impegnato per un periodo limitato nello svolgimento di attività connesse al lavoro della struttura ospitante. Le strutture ospitanti sono convenzionate con l’Ateneo ai fini della copertura assicurativa dei tirocinanti. Per l’inserimento nella lista delle strutture convenzionate si segue la procedura illustrata all'interno del corso di laurea.
Il tirocinante, prima dell’avvio del tirocinio, deve svolgere il Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008
Ogni corso di studio ha una specifica Modulistica e delle specifiche informazioni, entrare nel proprio corso di laurea tramite i in fondo alla pagina per scaricare i propri moduli. Nel caso in cui sia concesso dal corso di laurea il riconoscimento dei CFU con richiesta di equipollenza, non sarà possibile effettuare il tirocinio in maniera tradizionale. Le due modalità non sono integrabili fra loro.
Fasi per effettuare il Tirocinio previsto dai Corsi di Studio
Trova l’Azienda convenzionata collegandoti alla Banca Dati di Ateneo.
|
ABBINAMENTO
Invia una email all’Ufficio Tirocini, del proprio Corso di Studio, con i seguenti dati per l’abbinamento:
• nome, cognome, matricola, corso di studio • ente ospitante (Azienda)
|
L’Ufficio Tirocini risponde con una email di conferma, dopo aver abbinato lo studente all’Azienda, e da questo momento sarà possibile compilare la Bozza di progetto.
|
VALIDAZIONE
Invia una email all’Ufficio Tirocini, del proprio Corso di Studio, chiedendo la validazione della Bozza di progetto.
L’ufficio controllerà on-line la correttezza dei dati inseriti, validerà e invierà una mail con le indicazioni per la stampa, la raccolta delle firme del tutor aziendale, del legale rappresentante dell’azienda e del tutor universitario, oltre che dello studente.
Nel caso in cui sia necessario integrare o chiarire alcuni dati sarà contattato per email o telefono dall’Ufficio.
|
ATTIVAZIONE
Consegna una (1) copia firmata, come sopra indicato, in originale almeno tre (3) giorni lavorativi prima della data di inizio indicata nel progetto, corredata da Autocertificazione Parentela e Propedeuticità.
(percorso: Corso di Studio > Didattica > Tirocinio)
|
SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO
Lo studente potrà svolgere il tirocinio secondo le modalità ed i tempi indicati nel progetto stesso, registrando la propria presenza e le attività svolte nel diario di tirocinio.
Nel caso in cui siano previste delle uscite dalla sede dell’azienda è necessario che l’azienda ne dia preventiva comunicazione al Centro per l’Impiego, Ispettorato Inail, Organizzazioni Sindacali e all’Ufficio Tirocini. In caso di malattia o di assenze giustificate lo studente dovrà comunicare l’evento al tutor aziendale e al tutor universitario.
|
CONCLUSIONE
Dal giorno successivo alla data di conclusione si apre la procedura on-line, che prevede la compilazione di un questionario, sia da parte del tirocinante, che del Tutor Aziendale e del Tutor Universitario. Per il Tutor Universitario è necessario visionare il portfolio di fine tirocinio dello studente prima della compilazione del questionario.
-
Da questo momento il Tutor Aziendale compila on-line la Relazione Finale attestante l’attività svolta e le competenze apprese.
-
La relazione dove essere convalidata dal Tutor Universitario.
-
Lo Studente consegna al rispettivo Ufficio Tirocini il Diario del Tirocinio e l’Attestato Finale che l’Ufficio provvederà ad inoltrare alla Segreteria Studenti per la registrazione in carriera.
|
|
|
Accesso on-line
Studenti e neolaureati
Docenti
Aziende e Enti
UFFICIO TIROCINI
SANTA TERESA via della Mattonaia 8, Firenze
Corsi di Laurea
Contatti
- tirocini(AT)arch.unifi.it
- per contatti telefonici:
- Marzia Benelli 055 2755395
- Sara Supino 055 2755434
-
Ricevimento online:
- mar. 15:00 - 16:30 - giov. 15:00 - 16:30
LINK PRENOTAZIONE
DESIGN CAMPUS via S. Pertini 93, Calenzano
Corsi di Laurea
Contatti
- tirocini(AT)design.unifi.it
- Tel. 055 2755434
PIN Piazza G. Ciardi 25, Prato
Corsi di Laurea
Contatti
- tirocini(AT)clpctp.unifi.it
- Tel. 0574 602500
MASTER
|