MENU

OFA - Immatricolati coorte anni precedenti

Le matricole degli anni accademici precedenti che devono ancora assolvere gli OFA possono:

  1. seguire e svolgere interamente il Corso MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA nell'area Approfondisci del portale ORIENTAzione Università (iscrizione gratuita);
  2. solo dopo aver seguito interamente il corso MOOC di Matematica di Base, potranno iscriversi ad una delle prove di recupero previste per il suo corso di studio e per il suo anno accademico di immatricolazione, il cui calendario e le modalità di partecipazione saranno pubblicate nelle news del sito della Scuola di Architettura, alla pagina https://www.architettura.unifi.it/vp-474-recupero-test-ofa.html

Iscrizione alle prove di recupero OFA

Una prima prova di recupero è programmata per il giorno 1 giugno 2023.
Le iscrizioni, sul sito https://ammissioni.unifi.it/INFO/,  sono aperte dal 23/05/2023 ore 14:00 al 30/05/2023 ore 23:59
Cliccare su Prove di verifica

Occorre effettuare il login, selezionare la tipologia di accesso "studenti" e inserire le credenziali di Ateneo fornite in fase di immatricolazione, per procedere all'iscrizione.

La verifica dei requisiti per poter accedere alle prove di recupero verrà effettuata immediatamente a valle della chiusura delle iscrizioni, ovvero prima dello svolgimento della prova stessa. Coloro che non avranno soddisfatto tutti i requisiti, verranno esclusi dalla prova di recupero e avvisati tramite email, all'indirizzo istituzionale (@stud.unifi.it).

Per gli studenti e studentesse DSA, BES o con disabilità, al momento dell'iscrizione all'esame, sarà possibile caricare anche la documentazione necessaria per ottenere gli eventuali strumenti compensativi o misure dispensative necessarie. Per eventuali esigenze specifiche, è possibile contattare il Servizio di Orientamento e Ascolto per l'Inclusione dell'Università di Firenze.

 

Di seguito le modalità per iscriversi e frequentare il corso MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA:

  1. registrarsi sul portale ORIENTAzione, area università: https://portale.orientazione.it/user/choose-registration, facendo MOLTA attenzione ad inserire il proprio codice fiscale corretto, ovvero quello usato in fase di immatricolazione. Se si inserisce un codice fiscale diverso da quello registrato in fase di immatricolazione, la frequenza del corso MOOC di Matematica di Base potrebbe non essere riconosciuta, impedendo la partecipazione alle prove di recupero.
  2. una volta nel portale, selezionare “approfondisci” nella colonna menù a sinistra;
  3. quindi, cliccare sul corso  "MOOC Matematica di Base". Verrà inoltrata sulle pagine CISIA del portale Federica Web Learning;
  4. a questo punto iscriversi al corso "MATEMATICA DI BASE" e svolgere tutte le attività previste.

Si segnala, inoltre, il seguente materiale interamente gratuito, che l'Università di Firenze mette a disposizione delle sue studentesse e dei suoi studenti per affrontare al meglio la prova di recupero OFA:

Infine, suggeriamo di svolgere le esercitazioni TOLC erogate dal CISIA, anche queste completamente gratuite, che consentono di prendere dimestichezza con le prove di recupero.

 

Ultimo aggiornamento

23.05.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni