Scuola Per iscriversiRecupero Test OFAOFA - Immatricolati coorte anni precedenti
OFA - Immatricolati coorte anni precedenti
Le matricole degli anni accademici precedenti che devono ancora assolvere gli OFA possono:
- seguire e svolgere interamente il Corso MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA nell'area Approfondisci del portale ORIENTAzione Università (iscrizione gratuita);
- solo dopo aver seguito interamente il corso MOOC di Matematica di Base, potranno iscriversi ad una delle prove di recupero previste per il suo corso di studio e per il suo anno accademico di immatricolazione, il cui calendario e le modalità di partecipazione saranno pubblicate nelle news del sito della Scuola di Architettura, alla pagina https://www.architettura.unifi.it/
Di seguito le modalità per iscriversi e frequentare il corso MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA:
- registrarsi sul portale ORIENTAzione, area università: https://portale.orientazione.it/user/choose-registration, facendo MOLTA attenzione ad inserire il proprio codice fiscale corretto, ovvero quello usato in fase di immatricolazione. Se si inserisce un codice fiscale diverso da quello registrato in fase di immatricolazione, la frequenza del corso MOOC di Matematica di Base potrebbe non essere riconosciuta, impedendo la partecipazione alle prove di recupero.
- una volta nel portale, selezionare “approfondisci” nella colonna menù a sinistra;
- quindi, cliccare sul corso "MOOC Matematica di Base". Verrà inoltrata sulle pagine CISIA del portale Federica Web Learning;
- a questo punto iscriversi al corso "MATEMATICA DI BASE" e svolgere tutte le attività previste.
Si segnala, inoltre, il seguente materiale interamente gratuito, che l'Università di Firenze mette a disposizione delle sue studentesse e dei suoi studenti per affrontare al meglio la prova di recupero OFA:
Infine, suggeriamo di svolgere le esercitazioni TOLC erogate dal CISIA, anche queste completamente gratuite, che consentono di prendere dimestichezza con le prove di recupero.