Il Programma Erasmus+ Teaching staff mobility (STA, Staff Mobility for Teaching Assignment), offre ai docenti e allo staff la possibilità di svolgere un periodo di insegnamento (incarico di docenza) o di docenza associata a formazione (workshop, attività di affiancamento o training) all’estero.
L’obiettivo è di mettere a frutto le proprie competenze e di acquisirne delle altre, con effetti positivi sulla professionalità del singolo e a beneficio dell’intera organizzazione sia di provenienza che di destinazione.
Esistono due tipologie di mobilità, con caratteristiche diverse:
È disponibile una guida riassuntiva per la mobilità docenti:
È possibile svolgere una mobilità Erasmus+ Docenti e Staff solo presso le sedi universitarie con cui la Scuola di Architettura ha già stipulato un accordo Erasmus+.
L’Ateneo fiorentino, tramite la Scuola di Architettura, ha in attivo oltre 120 Accordi di Collaborazione Culturale e Scientifica con Università europee in un’ottica di collaborazione e scambio in ambito didattico e di ricerca in specifici settori di interesse.
L’elenco completo delle Università partner dove svolgere la mobilità viene aggiornato ogni anno.
Si precisa che è possibile proporre nuovi accordi Erasmus seguendo la procedura riportata al seguente link.
La mobilità è rivolta a:
Le mobilità vengono finanziate con i fondi STA trasferiti alla Scuola di Architettura dall’Ateneo ogni anno
Per ogni adempimento per la mobilità seguire la guida disponibile in pdf.
Guida per la mobilità Erasmus+ Docenti e staff
Per ogni informazione contattare archint@architettura.unifi.it
Ultimo aggiornamento
10.07.2025