MENU

Candidature aperte al Corso di Alta Formazione Navigare il Futuro

scadenza 5 settembre 2025

Candidature aperte al Corso di Alta Formazione Navigare il Futuro

Navigare il Futuro – Aperte le candidature per la seconda edizione del Corso di Alta Formazione

Caro studente, cara studentessa,

Hai mai pensato di vivere un’esperienza che unisca creatività, pensiero critico e lavoro di squadra, in un contesto unico e stimolante?

L’Università di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati, ti invita a candidarti alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione “Navigare il Futuro”:
un percorso gratuito, residenziale e multidisciplinare, pensato per studentesse e studenti universitari, dottorandi e neolaureati che desiderano mettersi in gioco in un vero e proprio laboratorio di pensiero creativo, sistemico e visionario.

Cos’è “Navigare il Futuro”?

Un’esperienza formativa immersiva che ti porterà a:

  • superare i confini disciplinari tradizionali,
  • decostruire le rappresentazioni mentali abituali,
  • sviluppare una visione libera, immaginativa e sistemica del mondo contemporaneo.

Il corso mira a formare la figura del “Future Planner”, capace di analizzare criticamente la realtà e contribuire alla sua trasformazione, grazie a un mix di pensiero laterale, contaminazione dei saperi e attenzione per il futuro collettivo.

Un laboratorio di futuro

I 20 partecipanti selezionati, divisi in gruppi di lavoro, saranno chiamati a ideare e sviluppare uno strumento progettuale originale, in grado di attivare pensiero libero e rappresentazioni divergenti.
Il progetto vincente, selezionato da una giuria, riceverà un premio di 50.000 euro, messo a disposizione dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Calendario degli incontri

  • Evento inaugurale > 27 ottobre 2025, Firenze
  • 1ª sessione > 14–16 novembre 2025, Dynamo Camp
  • 2ª sessione > 21–23 novembre 2025, Dynamo Camp
  • 3ª sessione > 5–7 dicembre 2025, Dynamo Camp
  • 4ª sessione > 12–14 dicembre 2025, Dynamo Camp
  • Presentazione progetti e premiazione > Febbraio 2026 (data da definire), Firenze

Perché partecipare

✅ Entrerai a far parte di un laboratorio di pensiero critico e creativo
✅ Lavorerai con giovani di diverse discipline e background
✅ Potrai contribuire allo sviluppo di un progetto originale e innovativo
✅ Avrai la possibilità di vincere un premio di 50.000 €

Chi può candidarsi

Possono partecipare:

  •  Studenti di laurea magistrale
  • Dottorandi
  • Neodottori magistrali e di ricerca (entro 24 mesi dalla scadenza del bando)

di uno dei seguenti enti:

  • Università degli Studi di Firenze,
  • Università di Pisa,
  • Università di Siena,
  • Università per Stranieri di Siena,
  • Scuola IMT Alti Studi Lucca,
  • Scuola Normale Superiore di Pisa,
  • Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.

Come candidarsi (entro venerdì 5 settembre 2025)

Compila il modulo online e carica:

  • Documento di identità
  • Lettera motivazionale (max 3.000 battute)
  • Video motivazionale (max 1 minuto)

La selezione premierà apertura mentale, pensiero critico e visione sistemica.

Consulta il bando completo 

Il futuro si costruisce oggi

Non perdere l’occasione di diventare protagonista di un’esperienza unica.
"Navigare il Futuro" è più di un corso: è un viaggio di scoperta, immaginazione e trasformazione.

A presto,
Il team di Navigare il Futuro

Per informazioni: orientamento[at]adm.unifi.it

 

 

02 Settembre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni