17 settembre-17 ottobre 2025, Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura.
Le Archistorie della biblioteca di architettura presentano:
È di Fiesole «il fin la meraviglia»
tesori archivistici e bibliografici in mostra
17 settembre-17 ottobre 2025 | ore 8.30-19.00
Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura
Via Micheli 2, Firenze
Inaugurazione
Mercoledì 17 settembre 2025 | ore 16.00
Palazzo San Clemente. Sala archivi e fondo storico
Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura
Via Micheli 2, Firenze
Saluti
- Stefano Cannicci, Delegato al Dottorato di ricerca dell’Università di Firenze
- Cristina Scaletti, Sindaca di Fiesole
- Giulia Pili, Direttrice Biblioteca di Scienze Tecnologiche
- Andrea Aleardi, Direttore Fondazione Michelucci
Interventi
- Fiesole: paesaggio e urbanistica, Iacopo Zetti, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Firenze
- L’incanto di Fiesole, Anna Comparini, Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura
- Sulle tracce di Michelangelo Maiorfi tra Firenze e Fiesole, Giuseppina Carla Romby, già docente di Storia dell'architettura e della città, Università di Firenze
Passeggiate architettonico letterarie
Ville e villini tra Mugnone e collina fiesolana, con Giuseppina Carla Romby, letture a cura della biblioteca dal romanzo La Velia di Bruno Cicognani
23 settembre 2025 | ore 16.00 ritrovo mercato aperto di Piazza delle Cure
Itinerario: passeggiata lungo via Boccaccio alla scoperta di ville e villini
All'ombra di Poggi: tra nuovo Medioevo e Classicismo, con Giuseppina Carla Romby
29 settembre 2025 | ore 16.00 ritrovo Palazzo San Clemente
Itinerario: passeggiata da via Micheli a lungarno Diaz, passando per piazza Santa Croce alla scoperta del Villino Uzielli, Villino Vidya, Sinagoga, Basilica di Santa Croce, statua di Dante, Cappella Pazzi, palazzo della Borsa.
*Passeggiate su prenotazione scrivendo a eventibibarc(AT)sba.unifi.it
Gli eventi sono in collaborazione con il Comune di Fiesole e i Musei di Fiesole e hanno come obiettivo la valorizzazione e la promozione del dialogo fra istituzioni, nell’ottica di creare percorsi comuni di crescita culturale, sia nel territorio fiorentino che in ambito regionale, promosso dall’accordo quadro tra Università degli Studi di Firenze e Comune di Fiesole.
- Per informazioni sugli eventi organizzati dalla Biblioteca nell’ambito delle iniziative su Fiesole eventibibarc(AT)sba.unifi.it; bibarc(AT)sba.unifi.it
- Per informazioni sul ciclo di eventi Sulle orme di Michelangelo Maiorfi. Incontri d’autunno 2025, a cura dei Musei di Fiesole