Coloro che sono immatricolati al Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale o al Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura e a cui sono assegnati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi, possono assolverli sostenendo il corso di recupero MOOC (Massive online open courses) in matematica di base erogato dal CISIA, e la prova di posizionamento PPS-I.
Il mancato assolvimento degli OFA comporta l’impossibilità di iscriversi e sostenere l’esame Istituzioni di Matematiche sia del CdS B117 sia del CdS B008.
Cosa è il Corso MOOC di Matematica di Base erogato sul portale ORIENTAzione
La Scuola di Architettura offre a tutti i suoi studenti che devono ancora assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) un corso di recupero online di matematica che si articola in 11 lezioni, ciascuna accompagnata da numerosi video, da un testo completo e da quiz finali di autoverifica.
Nelle lezioni si cerca in modo preciso, ma non formale, di chiarire agli studenti i concetti fondamentali della Matematica di base. Attraverso esempi, esercizi svolti, ma anche richiamando le definizioni e i risultati principali, si desidera aumentare la confidenza dello studente nei confronti degli strumenti matematici e dei ragionamenti presenti in molti corsi di natura scientifica. Gli argomenti trattati sono: il linguaggio della matematica, alcuni rudimenti della teoria degli insiemi e le nozioni di base sulle funzioni, equazioni, disequazioni, geometria analitica, logaritmi ed esponenziali, trigonometria.
Come iscriversi e frequentare il Corso MOOC di Matematica di Base
Per iscriversi e frequentare il corso MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA è necessario seguire i seguenti passi:
Una volta terminato il corso di MATEMATICA DI BASE, è possibile sostenere la prova di posizionamento PPS-I
Cosa è la Prova di Posizionamento PPS-I
Le prove di posizionamento (PPS) sono analoghe, per livello di difficoltà e tipologia, ai TOLC – Test OnLine CISIA. La Scuola di Architettura considera la prova di posizionamento PPS – I che ha una struttura identica al TOLC-I.
ATTENZIONE: Ogni tipo di PPS potrà essere sostenuta una sola volta nell’anno in corso.
Chi sosterrà una PPS avrà a disposizione un documento con:
- il risultato ottenuto nella PPS, per sezione e totale, confrontato con i valori medi nazionali dei punteggi ottenuti nel TOLC di riferimento;
- il contenuto della prova, le risposte date e l’indicazione delle risposte corrette.
La prova di posizionamento può essere sostenuta indipendentemente dall'aver frequentato il corso MOOC di Matematica di Base. Tuttavia, è fortemente sconsigliato affrontarla senza aver acquisito o rinnovato le competenze e le conoscenze minime necessarie.
Come sostenere la Prova di Posizionamento PPS-I
Sempre dall'area riservata del portale ORIENTAzione, cliccare su VALUTATI nel menù a sinistra, quindi selezionare la prova PPS-I. Una volta cliccato su PPS-I, la prova avrà inizio e dovrà essere completata. Si ricorda che è possibile sostenere una e una sola PPS-I per ogni anno solare. Il punteggio conseguito nella PPS-I dà solo un'indicazione della propria preparazione.
L’assolvimento degli OFA verrà caricato in carriera automaticamente dal portale CISIA secondo scadenze prefissate; la Scuola non effettua alcuna operazione in tal senso e non ne conosce i tempi.
Per gli aspetti tecnici e di accesso su OrientAzione rivolgersi a: https://www.orientazione.it/contattaci/ - 0505381777
Ultimo aggiornamento
01.12.2023