MENU

KA 171 - International Credit Mobility - Docenti e staff

Il programma KA171 offre l'opportunità a studenti e personale docente e amministrativo di effettuare una mobilità internazionale oltre i confini europei, aprendo la partecipazione ai cosiddetti Partner countries, Paesi terzi non associati al Programma Erasmus+, rafforzando così l'attrattività delle università europee e allo stesso tempo ampliando l'offerta delle possibili destinazioni.

La mobilità di studenti (per studio e tirocinio) e staff (per insegnamento e formazione) da e verso i paesi partner avviene nell’ambito di specifici progetti finanziati, a seguito di selezione tramite appositi bandi.

 

Programmi KA 171 attivi

Al momento non risultano programmi attivi

Programmi KA171 passati

 

Université Internationale de Rabat (UIR)

Il progetto si propone di rafforzare la collaborazione scientifica e culturale fra l’Università degli Studi di Firenze (UNIFI) e Université Internationale de Rabat (UIR) - MAROCCO nell’ambito del Design per la sostenibilità in diversi dominii da quello architettonico, energetico, al design dei servizi favorendo la mobilità di studenti, dottorandi, docenti, ricercatori per:

  • promuovere attività di trasferimento delle conoscenze;
  • favorire la disseminazione scientifico-culturale;
  • svolgere un’attività di formazione e istruzione di alto livello building capacity e attività didattica (frequenza a corsi parte dell’offerta didattica dei due atenei per i corsi di laurea, laurea magistrale, master e dottorato; giornate di studio; workshop e short-courses);
  • incoraggiare gli studenti a svolgere periodi di studio e ricerca per tesi di laurea o dottorato

Il progetto è promosso da UNIFI e da UIR tramite le seguenti strutture:

  • per UNIFI: Dipartimento di ARCHITETTURA (DIDA);
  • per UIR: Ecole d’Architecture;

Negli a.a. 2022/23, 2023/24 e 2024/25 sono stati attivati i seguenti flussi di mobilità:

  • 5 studenti incoming per studio
  • 2 studenti (dottorato) outgoing per studio/ricerca
  • 2 docenti incoming
  • 2 docenti outgoing

 

School of Planning and Architecture Bhopal (India) resp. scientifico prof. Raffaele Paloscia

Il progetto-paese si proponeva di operare per un più stretto rapporto italo-indiano in ambito formativo per quanto attiene le discipline mirate sia alla valorizzazione del patrimonio territoriale che alla mitigazione delle povertà urbane attraverso interventi innovativi nella pianificazione, progettazione e riqualificazione degli insediamenti.

È stata effettuata una sola mobilità outgoing: un dottorando si è recato presso la School of Planning and Architecture – Bhopal per i 6 mesi previsti, ma dopo 2 mesi, nel marzo 2020 su invito dell’Ambasciata, è dovuto rientrare in Italia.

I risultati del progetto sono minimi anche se i due mesi di soggiorno del dottorando sono stati molto proficui e la collaborazione con la controparte indiana molto intensa e positiva.

Mobilità personale docente 2021/22

Bando di selezione interna per la formazione di una graduatoria di idoneità per la mobilità internazionale del personale docente in Georgia Tbilisi State Academy of Arts - Anno Accademico 2021/2022
Bando
Domanda
All. 2
Commissione
Risultati

 

Tbilisi State Academy of Arts (Georgia) resp. prof.ssa Paola Puma

Nonostante la tardiva partenza del progetto nell’ultimo anno di attività, le mobilità dei partecipanti hanno consentito di condividere, incrementare e diffondere competenze applicative sulla città di Tbilisi e di lettura dell’organismo urbano a Firenze finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale in senso ampio, con attivazione di abilità ed esperienze interdisciplinari nei campi del Rilievo e Rappresentazione, della Storia urbana e della Progettazione dell’Architettura e della città.

Sono state realizzate 7 mobilità:

  • 5 docenti outgoing
  • 2 incoming (1 docente e 1 amministrativo)

Ultimo aggiornamento

15.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni