MENU

Il programma Erasmus+Traineeship

 

L’Erasmus+ Traineeship è un programma di mobilità che consente allo studente di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza di tirocinio all’estero.

Possono presentare domanda gli studenti che, alla data di scadenza del bando, risultino regolarmente iscritti a un corso di studi, master o dottorato dell'Università degli Studi di Firenze.

 

Il periodo di tirocinio può essere compreso tra i 2 e i 12 mesi e può effettuarsi presso soggetti pubblici o privati di uno dei Paesi partecipanti al Programma, in qualsiasi azienda europea del settore pubblico (comprese le università) o privato che eserciti un'attività economica, indipendentemente dalle dimensioni, dallo status giuridico o dal settore economico di attività (a esclusione di istituzioni comunitarie ed altri enti comunitari)

 

Il programma è considerato un’esperienza di tirocinio formativo a tutti gli effetti e può essere riconosciuto come tirocinio curriculare in base a quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio, seguendo le procedure previste per il riconoscimento dell’attività.

 

Per svolgere il tirocinio, lo studente può percorrere due canali:

  • Candidarsi per una delle aziende con cui la Scuola di Architettura ha una convenzione (sede generica);
  • Cercare un’azienda in materia autonoma e proporla in fase di candidatura (sede nominativa).

 

Non è possibile candidarsi ad entrambi i concorsi nello stesso anno accademico. 

 

Eng version

Erasmus+ Traineeship is a mobility programme that allows students to enrich their academic and professional development through an internship experience abroad.
Students who, by the deadline of the call, are regularly enrolled in a degree programme, Master’s programme, or PhD at the University of Florence are eligible to apply.

The internship period can range from 2 to 12 months and may be carried out at public or private organizations in one of the Programme Countries, in any European company from the public (including universities) or private sector engaged in an economic activity, regardless of its size, legal status, or field of activity (with the exception of EU institutions and other EU bodies).

This programme is considered a formally recognized internship experience and may be counted as a curricular internship, depending on the regulations and academic plans of each degree programme, in accordance with the procedures required for the recognition of the activity.

 

To carry out the traineeship, students may follow two possible paths:

  • Apply for one of the companies with which the School of Architecture has an active agreement (sede generica);
  • Independently search for a company and propose it during the application process (sede nominativa).

 

It is not possible to apply to both calls in the same academic year. 

 

Ultimo aggiornamento

16.08.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni