MENU

BIP - Blended Intensive Programmes - Docenti e Staff

I Blended Intensive Programmes (BIP) sono programmi intensivi misti previsti nell’ambito dell’Azione Chiave 1 del programma Erasmus+ 2021/2027 e sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico innovativo.

 

Dove è possibile andare

I BIP si possono svolgere:

  • presso l’Università degli Studi di Firenze; il docente che volesse organizzare un BIP presso lUniversità degli Studi di Firenze deve rifarsi al bando di Ateneo, pubblicato ogni anno
  • All’estero: È possibile partecipare a BIP organizzati da Università estere, ma solo previa selezione da parte della Scuola di Architettura, seguendo gli step di seguito

Come organizzare un BIP

Per organizzare un BIP presso lUniversità degli Studi di Firenze, seguire le procedure nel bando di Ateneo.

Per aderire ad un BIP coordinato da una sede estera, almeno tre mesi prima dell’inizio delle attività il docente ne deve dare comunicazione all’ufficio Relazioni Internazionali della Scuola di Architettura, che verificherà la disponibilità dei fondi e della fattibilità.

Si precisa che la selezione degli studenti che potranno partecipare al BIP è subordinata alla pubblicazione di un bando nel sito della Scuola di Architettura.

NOTE UTILI

Per gli adempimenti da seguire per l’attivazione di un BIP, è disponibile la Guida Blended Intensive Programmes

Cosa fare prima, durante e al termine della mobiltà

Si ricorda che la partecipazione di un docente al periodo di mobilità può essere finanziata con i fondi STA. Consultare, quindi, la relativa pagina del sito.

Ultimo aggiornamento

15.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni