MENU

Piani di Studio

Con l’immatricolazione viene assegnato ad ogni studente il piano di studio relativo al Regolamento del proprio Corso di Laurea.
Ogni Corso prevede un certo numero di attività formative - insegnamenti, laboratori, lingua straniera - alcune sono obbligatorie, altre invece possono essere scelte dagli studenti. La somma delle attività obbligatorie e a scelta costituisce il tuo Piano di studio.

Quando presenti il piano di studio, on line o cartaceo, dovrai indicare quali esami vuoi sostenere per assolvere i crediti liberi previsti.

Per la scelta degli esami opzionali potrai optare tra:

  • esami obbligatori di altri corsi di studio dell'Ateneo
    1) se sono esami di Corsi di Laurea/Laurea Magistrale a numero programmato della Scuola di architettura è consigliabile contattare il docente affidatario dell'insegnamento per verificare la disponibilità dei posti. Se invece sono esami di Corsi di Laurea/Laurea Magistrale a numero programmato di altre scuole, contattare la segreteria didattica di riferimento.
    2) verificare le eventuali propedeuticità.
  • seminari tematici
    Gli esami che prevedono come tipologia di valutazione il voto, fanno media.
    I seminari tematici che prevedono come tipologia di valutazione una idoneità, non fanno media.

Gli studenti dei CdS in Product, interior, communication and eco-social design (ex Disegno Industriale), Design per l'innovazione sostenibile, Design sistema moda, potranno inserire nella scelta libera anche l'esame o gli esami residui dei gruppi di scelta.

L'approvazione è automatica qualora il piano non si discosti dai curricula ufficiali e ottemperi integralmente ai margini di opzionalità e di autonomia consentiti (art. 17, comma 3, RDA)

Anno Accademico 2023/2024

Prima sessione: dal 16 ottobre al 17 novembre 2023
Seconda sessione: dal 25 marzo 2024 al 07 maggio 2024

 

⚠️ IMPORTANTE: Non sarà possibile selezionare e inserire nel PDS, sia online che cartaceo, i seguenti insegnamenti

  • B031514 > Service Design / CdLM B220
  • B031677 > Laboratorio Tecnologia Industriale II - Moda / CdL B246
  • B031476 > History of Contemporary Architecture II / CdLM B076
  • B018885 > Project economic evaluation / CdLM B076

perché non sono nell'offerta dell'Anno Accademico 2023/2024.

 

PRIMA SESSIONE
In caso di piano respinto in questa sessione, dovrà essere ripresentato dal 18 novembre 2023 al 30 novembre 2023. I piani presentati in questa sessione saranno validati dai docenti delle rispettive Commissioni di valutazione, entro l'11 dicembre 2023.

SECONDA SESSIONE
In caso di piano respinto in questa sessione, dovrà essere ripresentato dal 15 al 23 maggio 2024.

I piani presentati in questa sessione saranno validati dai docenti delle rispettive Commissioni di valutazione, entro il 30 maggio 2024.

Chi può, e chi non può, presentare il piano online
Possono presentare il piano online gli studenti dei Corsi di Studio e delle coorti di immatricolazione elencati nella Tabella 1.

 

Tabella 1

Cliccare sul proprio Corso di Studio per verificare se sono indicate restrizioni per la scelta libera (es. per alcune triennali non è consentito inserire esami di CdL magistrali)

Corsi di Studio A.A.  immatr. (coorte)
Commissione valutazione (Prof.)
B117
Architettura (quinquennale)
2019
2020
Alessandro Merlo
B008
Scienze dell'Architettura
2021
2022
Barbara Aterini
B251
Product, Interior, Communication and Eco-Social Design
2022
2023
Raffaella Paoletti
B038
Disegno industriale
2021 Raffaella Paoletti
B246
Design tessile e Moda
2022 Luca Marzi
B016
Pianificazione della città, del territorio e del paesaggio
2021
2022
Gianluca Belli
B076
Architettura (biennale)
2022
2023
Raffaele Nudo
B052
Design
2022 Laura Giraldi
B220
Design Sistema Moda
2022
2023
Elisabetta Benelli
B067
Architettura del Paesaggio

solo cartaceo
Gabriele Paolinelli
Tessa Matteini
B268
Architettura del Paesaggio
2023 Gabriele Paolinelli
Tessa Matteini
B190
Pianificazione e progettazione della città e del territorio
2022 David Fanfani
B269
Pianificazione e progettazione per la sostenibilità urbana e territoriale
2023 David Fanfani
B270
Design per l'innovazione sostenibile (Advanced Sustainable Design)
2023

Laura Giraldi

Alessia Brischetto

Tutti gli studenti di coorti precedenti a quelle indicate nella Tabella 1 non potranno presentare il piano di studio online ma dovranno presentare il piano di studio cartaceo, se non è mai stato presentato un piano di studio. 
Qualora sia già stato presentato un piano di studio dovrà essere compilato il modulo di richiesta di variazione del piano di studio, da presentare nello stesso periodo di apertura dei piani.
Per scaricare i moduli cartacei andare alla Tabella 2.

N.B. I piani e le richieste di variazione in formato cartaceo pervenute agli uffici della Scuola vengono inviate al docente referente per la valutazione; dopo l’approvazione vengono inviate alla Segreteria studenti per protocollo. Non viene inviata comunicazione allo studente che potrà verificare l’aggiornamento consultando la propria carriera. L’aggiornamento della carriera viene effettuato manualmente e può richiedere diversi giorni di tempo. Conservare l'originale del modulo compilato.

 

Non potranno presentare il piano di studio online anche gli studenti che:

  1. non sono in regola con l'iscrizione al corrente A.A. o che hanno l'iscrizione non attiva;
  2. hanno effettuato passaggi, trasferimenti, abbreviazioni di carriera, riconoscimento periodo di studio all'estero e intendono inserire nel piano di studio esami convalidati la cui selezione tramite procedura online non è possibile;
  3. hanno un precedente piano di studi di tipo INDIVIDUALE; non possono modificarlo con la procedura on line ma dovranno farlo con la procedura di tipo cartaceo
  4. gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio B067.

E' consigliabile, prima di avviare la presentazione del piano di studio online, leggere le informazioni nella pagina di Ateneo in cui sono presenti il tutorial e la guida.

 

Per presentare il piano online ti devi collegare alla pagina dei Servizi online e cliccare su Applicativo Gestione Carriera Studente 


La pagina sarà attiva solo nel periodo di presentazione dei piani. 

 

Attenzione: verificare il numero dei CFU a scelta libera del proprio piano di studio: è consentito aumentare tale numero di 6 CFU.
Esempio: se nel proprio piano sono previsti 12 CFU a scelta libera, possono essere inseriti al massimo ulteriori 6 CFU per un totale di 18 CFU. La media sarà calcolato sul totale dei CFU acquisiti.
 

Link utili:

  • Per trovare gli esami di altri corsi di studio consultare:
     - pagina dell'Offerta formativa della Scuola di Architettura
     - pagina dell'Offerta formativa delle altre Scuole di Ateneo 
  • Per trovare i recapiti dei docenti è possibile utilizzare il servizio on line "cerca chi"

 

MODULI CARTACEI (istruzioni per la compilazione)

I moduli cartacei sono scaricabili dalla pagina dei piani di studio del proprio Corso di Laurea (link alle singole pagine nella Tabella 2).
Non occorre applicare la marca da bollo sul modulo cartaceo del piano di studio ma solo sulla richiesta di variazione. La marca da bollo deve essere applicata sul modulo e annullata barrandola.


I moduli cartacei devono essere scansionati in formato PDF, a colori in caso di presenza di marca da bollo oppure in scala di grigi. In entrambi i casi la documentazione non deve eccedere 1 MB.

I moduli scansionati devono essere inviati via email e nell'oggetto della email devono essere obbligatoriamente indicati i seguenti dati:

cognome - nome - matricola - codice corso di laurea - coorte 
esempio: Rossi Mario - 1234567 - B117 - 2013

 

La email deve essere inviata ad uno dei seguenti indirizzi, in base alla sede del corso:
Firenze - architettura.pianistudio@unifi.it
Calenzano - segr@design.unifi.it
Prato - didattica@pin.unifi.it

Il codice del Corso di Laurea si trova nella Tabella 1.

Risponderanno i referenti per ciascun corso di studio indicati nella Tabella 2.

 

Tabella 2
Cliccare sul proprio Corso di Studio per verificare se sono indicate restrizioni per la scelta libera (es. per alcune triennali non è consentito inserire esami di CdL magistrali)

 Corsi di Studio Anno di presentazione
Referenti
B117 - Architettura (quinquennale) dal 4° anno

 Ilaria Balloni 

Gianfranco Rutigliano

Gianluigi Mansueto

B008 - Scienze dell'Architettura  dal 2° anno
B076 - Architettura (biennale)  dal 1° anno
B067 - Architettura del Paesaggio dal 1° anno
cartaceo
B268 - Architettura del paesaggio dal 1° anno
B016 - Pianificazione della città, del territorio e del paesaggio dal 2° anno

Giovanna Granieri


B190 - Pianificazione e progettazione della città e del territorio dal 1° anno
B269- Pianificazione e progettazione per la sostenibilità urbana e territoriale
dal 1° anno
B246 - Design tessile e Moda
dal 2° anno Matelda Bigagli
B251 - Product, Interior, Communication and Eco-Social Design dal 1° anno

Vincenza Giannetto

Gianluigi Mansueto

 

B038 - Disegno Industriale
dal 1° anno
B052 - Design dal 1° anno
B270 - Design per l'innovazione sostenibile (Advanced Sustainable Design)
dal 1° anno
B220 - Design Sistema Moda dal 1° anno

Corso di Progettazione della Moda (disattivato nel 2010)

 

Chi intende laurearsi prima della sessione estiva (Luglio) e deve presentare o modificare il piano di studio - pur appartenendo ad una coorte di immatricolazione per la quale è prevista la compilazione online - dovrà presentare il piano di studio cartaceo, poiché il piano on line si riferisce all'A.A. in corso e la prima sessione utile è la sessione estiva.

 

E' possibile presentare, solo in casi di necessità e urgenza (laureandi, studenti in partenza per mobilità Erasmus, richiesta borse di studio), il piano di studio o la richiesta di variazione, quest'ultima con il pagamento della marca da bollo, fuori dalle date di presentazione. Nel caso di laureandi verificare le scadenze indicate nell'allegato al Calendario didattico.


Assistenza

Scrivere dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale nome.cognome@edu.unifi.it (istruzioni per l'attivazione email unifi)

  • Per problemi con la scelta degli insegnamenti scrivere a:
    Firenze - architettura.pianistudio@unifi.it
    Prato - didattica@pin.unifi.it
    Calenzano - segr@design.unifi.it

indicando nell'oggetto della email, obbligatoriamente, i seguenti dati:
cognome - nome - matricola - codice corso di laurea - coorte 
(esempio: Rossi Mario - 1234567 - B117 - 2013).
Nel testo della email descrivere in modo dettagliato il problema riscontrato.
Risponderanno i referenti per ciascun corso di studio indicati nella Tabella 2

  • Per segnalare problemi di natura informatica utilizzare il servizio di help desk

  • Per problemi di tasse, di iscrizione, di competenza della segreteria studenti, scrivere direttamente alla segreteria studenti segreteriastudenti.capponi@unifi.it

Ultimo aggiornamento

29.11.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni