I seminari tematici (codificati con la denominazione "Approfondimento: ....) sono stati creati in seguito alla disattivazione dei corsi a scelta libera.
La creazione dei seminari è stata autorizzata dagli Uffici Centrali di Ateneo a determinate condizioni:
Inoltre
Vai alla pagina dei programmi dove si trovano solo alcuni dei Programmi dei Seminari Tematici in offerta nei vari anni accademici. Per richiedere i programmi non pubblicati e per avere la certezza dell'attivazione del seminario tematico dell'anno accademico in corso è opportuno contattare il docente.
E' un seminario codificato con un nome generico, "Approfondimento: Seminario Tematico di Architettura". Può essere utilizzato per registrare l'esame di un seminario non codificato, poichè attivato dopo la chiusura della programmazione didattica (termine fissato al 30 aprile di ogni anno e dopo tale data non è più possibile codificare insegnamenti).
E' possibile seguire il nuovo seminario e ottenere i CFU previsti senza dover attendere la codifica del seminario l'anno successivo, utilizzando, per l'inserimento nel piano di studio ed il relativo esame, il codice seminario generico.
Nota
non possono essere inseriti nel piano di studio due (o più) codici uguali.
Esempio: non possono essere inseriti due seminari con codice generico da 6 CFU, "B020765 Approfondimento: Seminario Tematico di Architettura".
La prenotazione va effettuata tramite Kairos, come per gli altri esami.
Regolamento sui seminari tematici e modalità per la richiesta di attivazione
Il docente responsabile del seminario richiederà l'apertura dell'appello secondo le modalità indicate alla pagina.
Il codice da indicare è reperibile sopra, al paragrafo "Codici Seminari" (nel caso di seminario attivato dopo la chiusura della programmazione occorre utilizzare un "codice seminario generico" sulla base dei cfu attribuiti al seminario).
Se le lezioni del seminario sono in presenza il docente deve prenotare l'aula (scuola@architettura.unifi.it). Le lezioni del seminario in presenza devono essere effettuate nel giorno di mercoledì).
Ultimo aggiornamento
13.10.2023