
Formazione sicurezza
IMPORTANTE
I corsi per la sicurezza "Rischi Specifici" si terranno in modalità on line fino a nuove disposizioni.
INFORMAZIONI
Interventi di formazione, informazione e sensibilizzazione, ai sensi delle vigenti disposizioni normative e regolamentari, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di studio rivolta a tutti gli studenti dei corsi di laurea/laurea magistrale.
In base alle normative vigenti e a quanto deliberato dal Consiglio della Scuola di Architettura, gli studenti che accedono ai laboratori devono essere formati relativamente alla sicurezza sul luogo di lavoro, già a partire dai primi anni e comunque non oltre l'inizio del tirocinio.
CFU - Non sono previsti accrediti di CFU.
Gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Architettura a ciclo unico quinquennale immatricolati dal 2001 al 2010 possono eventualmente richiedere il riconoscimento di un cfu. Informazioni alla pagina delle ulteriori attività cdl quinquennale.
PROGRAMMA DEI CORSI
Formazione generale (4 ore)
- Il vocabolario della sicurezza; Il sistema di prevenzione aziendale; La sorveglianza sanitaria.
- Rischi correlati al lavoro; Sostanze pericolose; La gestione delle emergenze; La valutazione dei rischi.
- Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori; Ambienti di lavoro.
- Normativa di riferimento e sistema sanzionatorio; Organi di vigilanza, controllo e assistenza; Informazione e formazione dei lavoratori.
Formazione specifica (8 ore)
- Ambienti di lavoro; Rischi infortuni; Rischi meccanici generali; Elettrici generali; Microclima e illuminazione; Videoterminali; Movimentazione manuale dei carichi; Macchine, Attrezzature (3 ore)
- Rischi fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni; Rischi biologici; Rischi chimici e cancerogeni; Organizzazione del lavoro e stress lavoro-correlato; Alcol e sostanze stupefacenti; Procedure di sicurezza; Segnaletica DPI e DPC (3 ore)
- Procedure di esodo e incendi; Procedure organizzative di Primo Soccorso; Incidenti e infortuni mancati (1 ora)
- Cantieri e campi esterni (1 ora)
VERIFICA DI APPRENDIMENTO
Alessandro Fusco
formazione.sicurezza@
architettura.unifi.it